Di seguito, le sintesi degli ultimi incontri fra Roma e Monza nell'attuale edizione del campionato.
Risultato e commento Monza - Roma 06/10/2024
Nella settima giornata di Serie A, finisce 1-1 tra Monza e Roma. Dopo un’iniziale fase di studio, al quarto d’ora arriva il primo guizzo della Roma, con il sinistro dal limite di Koné che fulmina Pizzignacco e si stampa sul palo, poi il tap-in di Dovbyk che però è in fuorigioco. I brianzoli rispondono con Maldini che calcia ma trova l’opposizione di Svilar. Doppia chance per Pellegrini, che tra il 22’ e il 23’ ci prova prima con un rasoterra che termina lateralmente, poi con una conclusione troppo larga su verticalizzazione di Cristante. I giallorossi sfiorano il gol al 25’, quando Pizzignacco salva in corner un diagonale di Koné. La Roma di Juric tiene il pallino del gioco, ma senza impensierire Pizzignacco. Si va all’intervallo a reti bianche. Nella ripresa il protagonista è l’ucraino Dovbyk, che prima spreca un’ottima verticalizzazione di Soulé, poi sblocca il match al 61’ vincendo il corpo a corpo di Izzo e saltando tutta la difesa avversaria. Diagonale che fulmina Pizzignacco e 0-1. La gioia romanista dura poco, perché Mota sfrutta una respinta sbagliata di Svilar e segna l’1-1 a porta vuota. Koné non trova lo specchio, poi il finale si accende quando Kyriakopoulos calpesta il piede di Baldanzi, ma per l’arbitro è tutto regolare. Termina con un punto a testa che non serve a nessuno.
Formazioni Monza - Roma
Monza: Pizzignacco, Izzo, Pablo Mari, A.Carboni, Pereira, Bondo, Bianco, Kyriakopoulos, Pessina, Maldini, Djuric.
Roma: Svilar, Mancini, Ndika, Angelino, Celik, Kone, Cristante, El Shaarawy, Soulé, Pellegrini, Dovbyk.
Risultato e commento Monza - Roma 02/03/2024
Gara ricca di emozioni e gol quella che si gioca allo U-Power Stadium tra Monza e Roma. Si tratta di una gara molto importante per i giallorossi per via del peso specifico enorme che potrebbero avere i tre punti nell'inseguimento della zona Champions League, la nuova squadra di Daniele De Rossi cerca di mantenere il passo tra le grandi del campionato, mentre il Monza, intende consolidare la propria posizione in classifica per raggiungere quanto prima possibile la salvezza matematica.
Con i primi 45 minuti viene messa subito in luce la capacità offensiva della squadra capitolina. La Roma inizia subito a mettere pressione ai padroni di casa con un pressing asfissiante: dopo una rete annullata per fuorigioco a Cristante, è Lorenzo Pellegrini a sbloccare il punteggio dribblando tre avversari in area e siglando il primo gol che fissa lo score sull'1 a 0. La Roma continua a macinare gioco, raddoppia il vantaggio con Romelu Lukaku, bravo il giocatore belga a sfruttare un assist di Dybala con un tiro preciso e potente che si insacca alle spalle di Di Gregorio. Il Monza, nonostante l'impegno, la fatica a contrastare il gioco fluido degli ospiti, deve fare i conti con le ripartenze veloci degli avversari.
Nella ripresa, il Monza cerca di reagire e imporre il proprio gioco, ma la Roma dimostra solidità difensiva. Paulo Dybala regala uno spettacolare calcio di punizione, colpendo l'angolino basso con precisione chirurgica. Poi è Leandro Paredes a segnare dal dischetto mettendo a segno il quarto e ultimo gol della Roma in questa festa giallorossa, la palla finisce dritta all'incrocio dei pali. Nonostante l'iniziativa del Monza, che continua a cercare la via del gol con azioni pericolose, la Roma è cinica ed efficace nei contropiedi. La partita si conclude con una vittoria convincente degli uomini di De Rossi per 1-4. La vittoria consolida la loro posizione in zona coppe europee e evidenzia l’ottimo stato di forma della squadra sotto la guida di De Rossi.
Formazioni Monza - Roma
Monza: Di Gregorio - Birindelli, Caldirola, Pablo Marí, A. Carboni - Gagliardini, Bondo - Colpani, Pessina, Dany Mota - Djuric.
Roma: Svilar - Kristensen, Mancini, Ndicka, Angelino - Cristante, Paredes, Pellegrini - Dybala, Lukaku, El Shaarawy.
Risultato e commento Roma - Monza 22/10/2023
Terza vittoria consecutiva per la Roma, che dopo Frosinone e Cagliari piega anche il Monza con il punteggio di 1-0. Una partita sicuramente non facile per i giallorossi, nonostante la superiorità numerica già nella prima frazione per via dell'espulsione di D'Ambrosio, ma che comunque viene risolta nel migliore dei modi proprio allo scoccare del novantesimo. L'avvio di gara è molto statico e privo di emozioni, anzi sono forse i brianzoli a proporsi di più nella metà campo avversaria, mentre i capitolini aspettano e puntano su ripartenze che faticano ad arrivare. La gara si infiamma soltanto a ridosso dell'intervallo, quando si registrano le prime vere occasioni da gol: un colpo di testa di Aouar e un tocco a botta sicura di Belotti, in entrambi i casi gli ottimi riflessi di Di Gregorio graziano il Monza. Si va comunque a riposo sullo 0-0.
Nel secondo tempo, il Monza non si lascia abbattere dall'inferorità numerica e crea comunque azioni pericolose. Al 50' Colpani esplode un sinistro dalla distanza, il pallone sfiora l'incrocio dei pali e si spegne fuori. Poi Birindelli ci prova due volte, ma Rui Patricio è provvidenziale ancora una volta. Nel mezzo, un'importante palla gol per Lukaku che si inventa una conclusione che si infrange sul palo. Ancora Lukaku si fa vedere al 79' con un tiro potente di sinistro, ma Pablo Marì salva il risultato. Poco dopo Mancini si immola deviando in angolo una conclusione di Vignato dopo una straordinaria ripartenza. All'88' Azmoun prova il destro a giro che si spegne sul palo, poco male perchè due minuti più tardi arriva il gol: sponda di Kristensen sul cross di Zalewski, El Shaarawy prolunga di testa per Azmoun, che va al tiro murato dalla difesa biancorossa, il pallone rimane lì e El Shaarawy mette a sedere Di Gregorio con il destro. Nel finale c'è spazio per l'espulsione di Mourinho e un ultimo tentativo di Donati deviato in angolo da Rui Patricio.
Formazioni Roma - Monza
Roma: Rui Patricio; Mancini, Cristante, N'Dicka; Karsdorp, Bove, Paredes, Aouar, Spinazzola; Lukaku, Belotti.
Monza: Di Gregorio; D'Ambrosio, Marì, Caldirola; Pereira, Pessina, Gagliardini, Kyriakpoulos; Machin, Colpani; Colombo.
Risultato e commento Monza - Roma 03/05/2023
La corsa della Roma verso il quarto posto viene frenata dal pareggio contro il Monza. Una partita che, oltre a non soddisfare Mourinho dal punto di vista del risultato, si conclude con un bilancio negativo anche sul piano degli indisponibili: ElSha finisce out per un problema muscolare e contro l'Inter non ci sarà nemmeno Celik, espulso nel finale per un'ingenuità. Il primo sussulto all'U-Power Stadium è dopo pochi secondi, Rui Patricio è chiamato a evitare il vantaggio casalingo di Dany Mota, deviando il pallone in corner. Al 13' è invece Di Gregorio a evitare il vantaggio di Abraham, mentre al 24' la Roma riesce a passare grazie al pressing corale. El Shaarawy si fa trovare sulla sinistra, penetra in area di rigore e scarica il piattone, Marì respinge ma sul rimpallo si presenta lo stesso numero 92 che può facilmente depositare in rete e segnare la sua quinta rete stagionale. Al 39' ecco il pari: calcio di punizione di Rovella, Caldirola può insaccare con un piattone sinistro al volo. A inizio ripresa Rui Patricio effettua una grande parata sulla conclusione di Augusto da posizione defilata, brividi per la Roma. I ritmi del gioco si abbassano, la Roma si spegne anche per via dell'uscita di El Shaarawy per un problema muscolare, al suo posto entra Volpato. Tuttavia, nel finale si registra una grande chance per i giallorossi, in pieno recupero Di Gregorio compie una strepitosa parata coi reni sulla linea di porta, neutralizzando il tentativo di Ibanez. Il match si conclude con l'espulsione di Celik per doppio giallo e con la provvidenziale parata di Rui Patricio, che a tu per tu con Augusto gli nega il gol del 2-1.
Formazioni Monza - Roma
Monza: Di Gregorio; Izzo-Marì-Caldirola; Ciurria-Pessina-Rovella-Augusto; Colpani-Caprari; Mota Carvalho.
Roma: Rui Patricio; Celik-Mancini-Ibanez; Zalewski-Bove-Cristante-El Shaarawy; Solbakken-Pellegrini; Abraham.
Risultato e commento Roma - Monza 30/08/2022
Roma e Monza non si incontravano dal 1988, ora tornano ad affrontarsi sul prestigioso palcoscenico di Serie A e la prima occasione per farlo è la giornata numero 4 di campionato. I pronostici pendono dalla parte dei giallorossi e la gara non riserva sorprese: all'Olimpico passano i padroni di casa, avanti per 3-0. Dopo una prima fase di possesso palla della Roma dalla quale il Monza prova a difendersi con ordine, al 18' Dybala trova la rete dell'1-0 sugli sviluppi di una ripartenza, l'argentino scatta in velocità ed esibisce un sinistro potente dal limite. Dybala si ripete al 32', l'attaccante riesce ad arrivare su un pallone di Abraham deviato da Di Gregorio e lesto deposita in rete. Le cose si fanno difficili per i brianzoli ai quali la Roma non concede spazi. Nella ripresa Abraham sfiora il gol al 56', si libera di Marlon e prova a saltare anche il portiere, ma non indovina il tempo e manda la palla a lato. Passano pochi minuti e la Roma fa 3-0, è la volta di Ibañez che schiaccia di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Pellegrini. Dall'altra parte, il Monza si propone in avanti all'82' con il destro dal limite di Machin che colpisce la traversa, poco dopo Belotti conclude in porta su cross di Spinazzola ma Di Gregorio si oppone; ancora Di Gregorio all'87' manda in angolo una conclusione insidiosa di Spinazzola. Finisce 3-0, il Roma sale a quota 10 punti mentre il Monza rimane a 0.